UNGHERIA - Budapest

Terme e Natura nella Puszta Ungherese

  • Terme & Benessere , Tour in bici , Tour di gruppo
  • 8 giorni / 7 notti
  • Guesthouse
  • Mezza pensione

Molti ciclisti conoscono l'Ungheria grazie alla pista ciclabile più famosa d'Europa, la ciclabile del Danubio, che segue il corso del fiume e impone una tappa nella capitale ungherese, Budapest, ricca di storia e cultura. L'Ungheria è rinomata anche per i suoi bagni termali. Natura, paesaggi e ottimi vini... Pedalerete immersi in un Parco Naturale...

Dettagli

Itinerario: Km totali  214

Programma di Viaggio:


1° giorno: Budapest
Arrivo individuale a Budapest, sistemazione in hotel e incontro con l’accompagnatore alle 18.00. Cena e pernottamento in hotel.  

2° giorno  Budapest, transfer in bus a Szolnok e in bici a Kunhegyes (43 km)
Questa mattina partiamo in bus verso Szolnok, sul fiume Tisza. Qui inizia il nostro tour in bici. Attraversiamo il fiume  in traghetto e ci troviamo in una bellissima riserva naturale:  pedaliamo accompagnati dal fiume tra piccoli paesini tranquilli, fino alla città termale di Kunhegyes; breve trasferimento in bus fino all’hotel dove potremo anche rilassarci in piscina o nella spa. Cena e pernottamento in hotel  

3° giorno  Kunhegyes –  Tiszaörveny  (47 km)
Dopo una visita della città di Kunhegyes e della sua chiesa protestante, pedaliamo in un paesaggio incantevole verso il lago Tisza, che grazie alla diga è il secondo lago più grande del paese. Dopo pranzo continuiamo in direzione del porto  di Tiszaörveny, importante stazione termale dell’Ungheria, caratterizzata dalle sorgenti di acqua termali che affiorano dal suolo.  

4° giorno  Parco nazionale lago Tisza  (42 km)
La tappa di oggi si svolge all’interno della Riserva Naturale protetta del Lago Tisza, luogo in cui nidificano migliaia di uccelli acquatici. Scopriremo in barca  questo  romantico e selvaggio mondo d’acqua. In un paesaggio che concilia terra e acqua vedremo aironi neri, aironi cinerini, falchetti, e sentiremo cinguettare usignoli, cince e tordi. A volte perfino le cicogne si lasciano fotografare. Raggiungiamo infine i dintorni di Máta, capitale dell’allevamento della razza di cavalli Nonius. Possibilità di fare il bagno e relax in hotel. Cena e pernottamento.  

5° giorno Máta – Nádudvar  (43 km)
Questa mattina ci attende il “taxi della Puszta”, un carro coperto trainato dai cavalli. Entriamo nella leggendaria Hortobágy Puszta, un fertile paradiso sia per il bestiame che per la rigogliosa vegetazione: vedremo cavalli al galoppo guidati dai loro allevatori, bufali ungheresi, pecore dalle corna a spirale e moltissime specie di uccelli.  La prateria più grande dell’Europa centrale e occidentale è il regno naturale ideale per uccelli e piante rare. Attraverseremo il fiume e raggiungeremo Nádudvar, famosa per le molte sorgenti e stazioni termali. Cena e pernottamento in hotel.  

6° giorno  Tour circolare Nádudvar – Kaba –  Nádudvar (39 km)
Partendo da Nádudvar, raggiungiamo presto Hajduszoboszló, chiamata città dell’”oro caldo” per  la  preziosa acqua termale. Qui infatti si trova la più grande sorgente termale all’aperto di tutta l’Ungheria. Rilassatevi alle terme, ci sono ben 17 piscine, o visitate la cittadina. Si riparte poi in direzione di Hajduszovat, e da qui proseguiamo costeggiando un canale verso Kaba, dove avremo tempo per un'altra sosta alle terme. Ritorno a Nádudvar, cena e pernottamento.  

7° giorno  Nádudvar  –  transfer in bus a Budapest
Questa mattina lasciamo al Puszta e si riparte in bus verso Budapest. All’arrivo in città faremo una breve visita guidata per conoscere la capitale Ungherese. Avremo poi tempo a disposizione per una visita individuale e per un po’ di shopping. Cena di arrivederci e pernottamento in hotel.  

8° giorno
Dopo colazione termine dei servizi. Possibilità di aderire  al tour in bici di Budapest della durata di 4 ore dalle 09h30 alle 13h30 con partenza dall’hotel.  (€22 per persona - €18 ragazzi fino 18 anni, da richiedere al momento della prenotazione; nolo bici incluso. Garantito con minimo 2 adulti paganti prezzo intero). 

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi s'intendono a persona in camera doppia

La quota comprende:
- sistemazione in hotel 2/3 stelle o guesthouse in camera doppia con servizi privati;
- trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno;
- trasporto bagagli nei trasferimenti di hotel; accompagnatore parlante inglese/tedesco;
- 5 ingressi alle terme;  breve tour di Budapest;
- gita sul carro coperto trainato dai cavalli nel Parco nazionale di Hortobagy;
- gita in barca nella riserva naturale del Lago Tisza; biglietti per le traversate in traghetto del fiume Tisza;
- transfer in bus come da programma;
- materiale informativo;
- assicurazione medico bagaglio Europe Assistance 24/24. 

La quota non comprende:
- Viaggio a/r dall'Italia
- Pranzi, bevande, ingressi, extra in genere e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Riduzioni:
- Bambini 5-13 anni (in camera con 2 adulti): €. 524
- Quota bambini 5-17 anni in singola o doppia: €. 636
- Riduzione adulti 3° letto €. 712

Appunti di Viaggio

Caratteristiche Tecniche:

Terreno:
prevalentemente pianeggiante, alcune brevissime salite; tappe che vanno da 38 a 49 km giornalieri che ad una media di 13 km/h (bassa e alla portata di tutti) significa da 3h00 a 4h00 di pedalata da suddividere nella giornata. Tour per tutti.
Strade: 90% asfaltate e 10% sterrate di campagna
Bici: city bike
Partecipanti: minimo 10 pax
Trasporto dei bagagli: si
Consigliato per bambini: da 2 a 4 anni sul seggiolino posteriore porta bimbi o con il trailer, da 5 a 8 anni con il cammellino e oltre i 9 anni con la propria bici


Tour di gruppo con accompagnatore parlante inglese/tedesco:

Un tour attraverso la natura incontaminata della Puszta, la grande pianura ungherese che si estende ad est e sud-est di Budapest, alla scoperta di antichi villaggi e riserve naturali. Pedalando lungo le rive del Tibisco, secondo fiume del paese e area protetta, scopriremo i forti contrasti di colori tra il parco nazionale di Kiskunság e la Puszta di Hortobágy, paradiso degli uccelli e rifugio della più grande colonia di aironi di tutta l'Ungheria. Attraverseremo villaggi dove antiche tradizioni popolari si mescolano ad iniziative culturali stimolanti, in un continuo oscillare tra passato e futuro. Un tour in bici dagli aspetti naturalistici fantastici combinati con il benessere e il relax che potrete godervi nelle SPA a fine giornata. L’Ungheria, infatti, si trova alle basi dei Carpazi dell’Europa centrale dove la crosta terrestre è molto sottile e quindi le acque termali affiorano facilmente dal centro della terra alla superficie. C’è un detto ungherese che dice che basta spingere un bastone nel suolo per far affiorare acqua termale ricca di minerali e oligoelementi. Grazie a questo fenomeno naturale, con oltre 400 sorgenti di acqua calda e 200 stabilimenti termali, l’Ungheria è una delle mete leader per gli amanti delle spa. Sin dai tempi dei romani le acque termali ungheresi erano usate per scopi curativi, le piscine termali sono tutte senza cloro e la temperatura dell’acqua varia da 28° a 38°…pedalando da una Spa all’altra  tra queste oasi di salute potrete rilassarvi e rigenerarvi pienamente!  - See more at: http://www.verde-natura.it/it/tours/terme-e-natura-nella-puszta-ungherese#sthash.h1nac9G1.dpuf

LA PUSZTA

Il poeta Sàndor Petòfi ha paragonato la Grande Pianura ad un immenso mare. C’è del vero in questa affermazione. Quando i nostri occhi trovano l’orizzonte e il silenzio è interrotto soltanto dal suono di un grillo, è in questo momento che possiamo capire come mai, per tanto tempo la gente non ha creduto che la Terra fosse rotonda. Oltre a pedalare lungo percorsi di interesse naturalistico, c’è l’opportunità di provare l’equitazione: per chi non sa cavalcare questa è la volta buona! Inoltre per tutti nuoto e relax nelle piscine termali.

VIAGGIARE INFORMATI
Libri: Le braci di Màrai, I ragazzi della via Pal di Molnàr, le poesie di Petòfi.
Film: A torto o a ragione e Il colonnello Redl si Szabo, Il mestiere delle armi di Olmi girato in Puszta.
Cucina: Il gulasch e il pörkölt, il tùròscusza e paprikàs, la zuppa di ciliegie e di albicocche e la palacsinta.
Varie: Le ceramiche nere di Nadudvar, il Tokaj, l’Egri Bikavée e la Palinka.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!