UNGHERIA - Budapest

Ungheria Autentica

  • Viaggi Culturali , Tour di gruppo , Tour in pullman
  • 7 giorni / 6 notti
  • 3 stelle
  • Mezza pensione

Budapest rimane tuttavia la meta più interessante, ed il momento più bello per gustarla è la sera, quando si accendono le luci sulle sagome imponenti del Parlamento, del Palazzo Reale, del Ponte delle Catene, del Bastione dei pescatori...quando il cielo non è più azzurro ma non è ancora nero ed il Danubio ritorna blu...

Dettagli

Programma di Viaggio:

1° Giorno: Italia - Budapest (km 890)

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione di Trieste e della Slovenia. Arrivo a Lubiana, vivace capitale della Slovenia, adagiata sulle rive della Ljublianica. Tempo a disposizione per il pranzo libero e una passeggiata nel centro città. Nel pomeriggio si raggiunge l’Ungheria costeggiando il lato meridionale del Lago Balaton, il “Mare Magiaro”, il più esteso dell’Europa centrale. In serata arrivo a Budapest, splendida capitale dell’Ungheria, sulle rive del Danubio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari ed atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica Chiesa gotica di Matyas (dove furono incoronati il re e la regina d’Ungheria Francesco Giuseppe e Sissi); la Piazza della Santissima Trinità; il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si apre una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Pranzo libero nella zona dell’elegante Via Vaci e del pittoresco Mercato Coperto (caratteristico il tetto in maioliche colorate). Pomeriggio dedicato alla visita guidata della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene (il più antico e noto dei ponti di Budapest), l’elegante Viale Andrassy (esplicita evocazione degli Champs-Elysées di Parigi), Piazza Roosevelt, oggi Szechenyi Istvan, ed il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale), con il vicino Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Nel tardo pomeriggio possibilità di partecipare ad una crociera in battello sul Danubio (facoltativa ed in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno: BUDAPEST - GÖDÖLLÖ - EGER (km 130
)
Prima colazione in hotel. Partenza per il Castello Grassalcovich a Gödöllö, località a breve distanza da Budapest, preferito dall’imperatrice d’Austria e d’Ungheria Elisabetta. Pranzo libero. Proseguimento per Eger, città dalla storia millenaria immersa in un paesaggio di vigneti nel punto in cui la pianura incontra le catene dei monti Matra e Bükk. Il più famoso fra i vini della zona è il “Sangue di Toro”. Visita guidata del centro storico con costruzioni barocche e rococò, il minareto turco, divenuto il simbolo della città, le rovine del castello del XIV secolo, il Duomo, la seconda chiesa ungherese in ordine di grandezza dopo la Basilica di Esztergom, il Palazzo Vescovile. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante caratteristico nella Valle delle Belle Donne con degustazione di vini locali. Pernottamento.

4° Giorno: EGER - PUTSZTA DI HORTOBAGY - DEBRECEN (km 150)
Prima colazione in hotel. Partenza per la Puszta con sosta al Lago Tibisco (Tisza), il secondo del Paese per grandezza. L’intera area del lago è caratterizzata da grandi insenature, da acque morte e isole. Proseguimento per Hortobagy, cuore dell’omonimo Parco Nazionale, costituito nel 1973 e facente parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1999. Ormai quasi ovunque alterata, la Puszta, la Steppa europea sopravvive intatta a Hortobagy: l’ambiente è caratterizzato da basse steppe erbose ed ampi specchi d’acqua. Numerosi i cavalli bradi e semiselvaggi, sorvegliati dai mandriani che indossano il caratteristico costume della regione. Pranzo in una tipica csarda. Nel pomeriggio visita del Parco Nazionale di Hortobagy per ammirare la flora e la fauna locale. Giro in carrozza e spettacolo equestre. In serata arrivo a Debrecen, la più grande città dell’Ungheria orientale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


5° Giorno: DEBRECEN - TOKAJ - MISKOLC (km 130)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Debrecen, seconda città più popolata d’Ungheria, per ben due volte capitale nel corso della sua storia. Soprannominata “la Roma calvinista” poiché nel corso del XVI secolo divenne il centro del Calvinismo. Si ammireranno la Chiesa Grande, la maggiore chiesa calvinista d’Ungheria, in stile neoclassico, con l’interno di semplice formazione e 3000 posti a sedere; il Collegio calvinista, nominato “la Scuola del Paese”, costruito tra il 1803 ed il 1816, una rilevante opera dell’architettura neoclassica ungherese, l’edificio del Palazzo Municipale (esterno), uno dei più begli esemplari del neoclassicismo. Al termine partenza per Tokaj, la regione vinicola per eccellenza nelle colline Kopasz e patria del famoso e omonimo vino ungherese. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della cantina Racoczi con degustazione di vini. Proseguimento per Miskolc. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MISKOLC - SZILVÁSVÁRAD- BUDAPEST (km 190)
Prima colazione in hotel. Partenza per Szilvàsvàrad, patria dei cavalli di razza Lipizzana. All’arrivo proseguimento in trenino fino alla Cascata di Velo, una delle bellezze naturali più importanti dell’Ungheria. L’acqua del ruscello Szalajka forma una barriera di calce di tufo calcareo che oggi ha la lunghezza di 17 metri e 18 terrazze. Il tufo calcareo, che ricorda un pizzo bianco, ed il velo bianco caratteristico dell’acqua vaporizzata hanno dato il nome alla cascata. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo delle Carrozze e delle scuderie dei Lipizzani, allevati come cavalli da tiro per le carrozze e utilizzati, ancor oggi, dalla famosa Scuola di Equitazione Spagnola di Vienna. Proseguimento per Budapest con arrivo previsto in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno: BUDAPEST - VERONA (km 810)

Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia del gruppo in pullman con l’accompagnatore. L’itinerario, interamente in autostrada, attraverserà la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Verona e in serata rientro alla località di partenza.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I Prezzi si intendono per Pacchetto a Persona in Camera Doppia con partenza da Verona.

La quota comprende:
- Viaggio A/R in autopullman G.T.
- Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Visite con guida come da programma
- Cena in un tipico ristorante nella Valle delle Belle Donne con degustazione di vini locali
- Degustazione di vini della cantina Racoczi di Tokaj
- Pranzo in una tipica Csarda nella Puszta con spettacolo equestre
- Visite con guida come da programma
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio. 

La quota non comprende:
- Bevande ai pasti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Ingressi a mostre, musei e siti
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”. 


Appunti di Viaggio

HOTEL SELEZIONATI:
BUDAPEST: Hotel Danubius Flamenco 4 stelle
EGER: Park Hotel 3 stelle
DEBRECEN: Hotel Aranybika 3 stelle
MISKOLC: Hotel Pannonia 3 stelle 
(o strutture di pari categoria in base alla disponibilità)

ESCURSIONI FACOLTATIVE (da prenotarsi in loco)
Crociera sul Danubio

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO: €. 44,00
Chiesa di Matyas
Bastione dei Pescatori
Basilica di Santo Stefano
Castello di Gödöllö
Fortezza di Eger
Cattedrale di Eger
Chiesa calvinista di Debrecen
Collegio di Debrecen
Trenino a Szilvásvárad per le Cascate di Velo
Stalla di Lipizzani e Museo delle Carozze a Szilvásvárad

SITI UNESCO
Quartiere del Castello di Buda
Rive del Danubio a Budapest
Regione dei Vini Tokaj
Parco Nazionale di Hortobagy

NOTE
In caso di chiusura del castello di Gödöllö verrà effettuato un programma alternativo
Per esigenze organizzative connesse con i periodi di alta stagione in alcune date il programma potrà essere invertito. 


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!