Percorso:
Percorso che non presenta particolari difficoltà, ma il chilometraggio giornaliero richiede un buon allenamento fisico.
Difficoltà: elevata - Tipologia: Tour individuale
Distanza: 497,0 km
In salita: ca. 3640 m
Inclinazione: Abbastanza pianeggiante
Superficie: Asfaltato, Non asfaltato, Ghiaioso
Programma di Viaggio:
1° giorno: Italia - Passau
Arrivo individuale a Passau.
2° giorno: Passau-Linz (90 km)
Ai vostri posti… pronti… via! Ha inizio la ciclabile che vi porterà a Bratislava. Passando per Obernzell e Engelszell si raggiunge Au, l’ansa disegnata dal Danubio e per Aschach si arriva a Linz.
3° giorno: Linz-Ybbs/Persenbeug (85 km)
Da Linz arriverete a Enns, la città più vecchia d’Austria. Superato Mauthausen sulla sponda opposta del Danubio, lungo la stretta gola dello Strudengau si arriva alla doppia città Ybbs/Persenbeug, dove siete invitati ad un tipico Kaffee und Kuchen..caffé e dolce in vero stile Austria.
4° giorno: Ybbs/Persenbeug-Traismauer (77 km)
Lungo il percorso che vi porta nella regione del Wachau, famosa per i suoi vitigni, incontrerete Melk con l’abbazia benedettina e i pittoreschi paesini arroccati di Spitz, Dürnstein e Krems, arrivo a Traismauer.
5° giorno: Traismauer-Vienna (60 km)
In bici attraverso la zona vinicola Carnuntum si arriva alla città dei fiori Tulln. La suggestiva abbazia barocca di Klosterneuburg ed eccovi nella città del walzer!!
6° giorno: Vienna-Bratislava (68 km + 68 km in barca)
Attraverso il parco nazionale in direzione Hainburg la ciclabile vi porta direttamente nel cuore della bellissima capitale slovacca. Da Bratislava a Vienna in treno. Oppure possibilità di prendere la barca Kaiserin Elisabeth in andata da Vienna a Budapest (possibile solo domenica, in alcune date anche il lunedì e giovedì partenza alle 8.475 e arrivo a Bratislava alle 12.10) Oppuer in treno Vienna-Bratislava, biglietto non incluso nel prezzo (circa 12 €).
7° giorno: Vienna
Dopo colazione in bus di rientro a Passau.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?