PROGRAMMA
1°giorno: Italia - Praga
Arrivo individule a Praga. Accoglienza e sistemazione in hotel dalle 18:00. Dopo l’incontro di benvenuto, passeggiata in centro per la cena (libera) e per ammirare Praga “by night” con il suggestivo centro storico medievale, i vicoli labirintici e il famoso Ponte Carlo. Pernottamento.
2°giorno: Melnik (60 km)
Dopo la prima colazione tutti in sella! Dal Parco Stromovka inizia la ciclabile che corre parallela alla Moldava. Zigzagando tra i campi di grano di Klecany, e lungo il corso del fiume,si arriva al minuscolo abitato di Luzec, quindi breve,rilassante traversata sulla Moldava. Durante gli ultimi chilometri della giornata pedalata nella campagna, fino a raggiungere l’altura dove sorge l’antica Melnik, con il suo castello rinascimentale e il suo ordinato centro storico.
3° giorno: Melnik – Litomerice (50 km)
Prima colazione in hotel. Lasciata Melnik pedalata lungo l’Elba e, con una breve deviazione, si arriva al Parco nazionale Kalorisko in cui sorgono alcuni dei castelli più belli della zona. Arrivati al paese di Steti, si abbandonano i fitti boschi di conifere per raggiungere la cittadina barocca di Roudnice nad Labem, con la piazza del Castello. Tra campagne e coltivazioni di luppolo si arriva a Terezin, tristemente famosa per il suo campo di concentramento, e infine a Litomerice, splendido centro culturale della Boemia. Nell’arco della giornata spazio anche al sapore: con un po’ di fortuna, durante il tragitto si possono trovare prugne e ciliegie selvatiche, per gustare questa splendida campagna con tutti e cinque i sensi.
4° giorno: Litomerice – Decin (50 km)
Prima colazione in hotel. Da Litomerice pedalata verso Usti nad Labem, costeggiando l'Elba che serpeggia placidamente al nostro fianco, tra dolci colline ricoperte di fitti boschi. E’ tempo di una tappa golosa a base di strudel: fermata sul belvedere del tenebroso castello di Strekov, che ispirò Goethe e Wagner. Nel pomeriggio arrivo a Decin, cittadina situata ai confini del grande parco nazionale della Svizzera Boema e circondata da una foresta: infine l’ultimo castello ceco, con un grande e profumato roseto, da visitare prima di entrare in Germania.
5° giorno: Decin – Bad Schandau (30 km)
Prima colazione in hotel. Pedalata di 10 km e, prima del confine con la Germania, passaggio in traghetto sulla sponda sinistra dell’Elba dove si trova il paesino di Hresko e il parco nazionale Narodni-Ceske Svycarsko : ampio insieme di foresta e rocce arenarie, con il suo Monumento Nazionale alla Natura, il Pravcicka brana, un ponte naturale in pietra, unico in Europa. Nel pomeriggio si raggiunge la cittadina di Bad Schandau per un po’ di meritato relax alle terme. Bad Schandau è una delle più grandi località termali specializzate nelle cure Kneipp, che prevedono l’alternanza di acqua calda e fredda per stimolare i vasi sanguigni: proprio quello che ci vuole dopo quattro giorni sui pedali!
6° giorno: Bad Schandau – Dresda (45 km)
Prima colazione in hotel. Solo 5 km in bici e un breve tratto di traghetto e bus fino alla Fortezza di Königstein, una delle più grandi d’Europa, un vero e proprio museo storico-militare all’aperto. La giornata prosegue pedalando fino a Dresda, dove si arriva nel tardo pomeriggio, dopo una fermata a Pirna per una sosta presso la casa del Canaletto con i suoi maestosi frontoni a punta.
7° giorno: Dresda
Prima colazione in hotel. In mattinata rilascio della bici in hotel e saluti. Tempo a disposizione per visitare Dresda, una città che mescola modernità e storia, ricchissima di architettura, musei e collezioni d’arte che le hanno valso il soprannome di “Firenze dell’Elba”. Rientro individuale a Praga o direttamente in Italia.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?