RUSSIA - Mosca

La Regina d'inverno

  • Volo + Tour + Soggiorno
  • 4 giorni / 3 notti
  • 4 stelle
  • Pernottamento e prima colazione

Un viaggio straordinario per godere  le bellezze della capitale russa: la famosa Piazza Rossa, la fortezza del  Cremlinola Chiesa di San Basilio, indimenticabile  panorama della città

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno – Italia/Mosca

Partenza dall’Italia con voli di linea per Mosca. All’arrivo trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento in albergo.

2° giorno – Mosca

Prima colazione e pernottamento. Pranzo e cena liberi. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città: la piazza Rossa con i suoi monumenti caratteristici, la Chiesa di San Basilio, il Mausoleo di Lenin, i magazzini Gum, la Piazza Teatral'naja, una delle più armoniose della capitale, al cui centro si erge il celebre teatro Bolshoj; la via Tverskaja, arteria principale della città, esistente già nel XVI secolo, la via Novy Arbat, le Colline dei passeri, da cui si apre un indimenticabile panorama della città. Nel pomeriggio, tempo a disposizione.

3° giorno – Mosca

Prima colazione e pernottamento. Pranzo e cena liberi. Mattinata dedicata alla visita del Cremlino, il nucleo più antico della capitale e del suo territorio che ospita numerosi edifici – religiosi e laici. Si visiteranno le cattedrali e si potranno ammirare gli edifici più significativi: lo zar dei campanili, la zarina delle campane .... nonchè i palazzi che ospitano la Presidenza della nazione russa. Nel pomeriggio, tempo a disposizione.

4° giorno – Mosca/Italia

Prima colazione. Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto. Partenza con voli di linea per l’Italia.


Gli Hotel
Mosca: Katerina City 4 stelle o similare


Su richiesta camera tripla

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota comprende
- Volo di linea
- Franchigia bagaglio di kg 20 a persona
- Trasferimenti da e per l’aeroporto in Russia
- Soggiorno di 3 notti in camera doppia
- Trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet
- Le visite e le escursioni indicate nel programma con guida parlante italiano


La quota non comprende
- Tasse aeroportuali (EUR 170 circa)
- Visto di ingresso (EUR 90 con procedura non urgente fino a 25 giorni prima della partenza)
- Quota d'iscrizione che include assicurazione medico-bagaglio(EUR 50)
- Assicurazione multirischio medico-bagaglio, annullamento  (EUR 50 circa) 
- Mance, facchinaggi, spese di carattere personale, tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.

Appunti di Viaggio

Clima e Abbigliamento
Il clima continentale della capitale prevede un’estate calda e un inverno freddo. È quindi indispensabile, in questa stagione, un abbigliamento invernale caldo e pratico.

Lingua
La lingua ufficiale è il russo e l’alfabeto usato è il cirillico. Nelle stazioni e nelle strade delle città più importanti insegne in caratteri occidentali. L’inglese è parlato negli alberghi e nei ristoranti internazionali.

Cucina

Per quanto riguarda le portate principali è molto diffuso il manzo, maiale e ovviamente il pesce, verdura e insalate.
Dunque la cucina russa tradizionale composta dai piatti principali
come antipasto vanno serviti Zakuski, che è un affittato misto con cetrioli sott'aceto.
come stuzzichini vanno serviti caviale nero e rosso, altrimenti pezzettini di salmone affumicato serviti su pane bianco con burro.
C'è una infinita varietà di insalati. Di qui più famosa è insalata russa che si chiama "Salata Stolihni" altrimenti nome più diffuso "Salata Oliviè" con pezzettini di carne bolito.
Come primo piatto vanno le zuppe (verdure e carne) un nome famosissimo di zuppa "Borsh" preparato a base di carne e barbabietola, patate.
Non si po non assaggiare i "Kotleti", preparate con carne e un po di verdura. In Italia assomigliano polpette, ma più teneri e senza impanatura. Solitamente "Kotleti" vanno serviti con diversi contorni. Un altro piatto principale che non manca alla festa è "Golubzi" preparato con carne e riso involti in grandi foglie di versa e condito con la panna acida.
Devo specificare un piatto in assoluto che si mangia in qualsiasi ora di giorno è "Blini" preparati come crep lievitato e condito con la panna acida o la marmelatta. Possano essere le variazioni come si dice in russo " Blinchiki s tvorogom" (base krep e ricota), "Blinchiki s miasom" (base crep e carne)
Come bevande alcolici: primo posto è la Vodka, "Shampanskoie "(un vino bianco frizzante), la birra, vini.
Come bevande analcolici: il tea, caffè, succhi, kvas (bevanda tradizionale russa)
Nei ristoranti vi propongono il menu: cucina tradizionale russa, internazionale, molto diffusa italiana, giapponese, sudamericana.

Formalità d'Ingresso

Non è permesso l’ingresso in Russia senza il visto emesso in Italia. Per l’ottenimento del visto è necessario compilare e firmare l’apposito modulo che verrà inviato all’atto della prenotazione, una foto tessera recente a colori, il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di rientro dal viaggio con 2 pagine libere per l’apposizione del visto.

Vaccinazioni

Non sono richieste vaccinazioni. È consigliabile fornirsi delle medicine di uso personale.

Mance
-  obbligatorie, sono ormai di uso comune in alberghi e ristoranti, per guide, facchini e autisti. Per i viaggi di gruppo, si raccomanda di attenersi alle indicazioni della propria guida o del proprio accompagnatore.

Fuso orario
- La Federazione Russa, vanta 9 fusi orari (da UTC+3 fino a UTC+12), quello principale ovvero di Mosca è a +1 rispetto d'Italia
Questo non vale per il periodo invernale alla luce dell’abolizione dell’ora solare, infatti da ottobre a marzo Mosca si trova a +2 rispetto d'Italia


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!